IT EN FR DE ES
Il barone Valastro Guarnera di Burgio stava spingendo a tutta forza il suo purosangue lungo la strada sterrata che da Pizzo d'Elsa portava sino a Santo Stefano, quando il povero cavallo - estenuato e schiumante - mise una zampa in fallo e rovesciò il cavaliere nel bel mezzo di una…
Il paese ci accolse in silenzio. Il comandante precedeva la colonna sul suo grande cavallo nero; aveva l'aria spavalda, come sempre. Non gli avevo mai visto mostrare indecisioni e a volte mi faceva paura l'assoluta inespressività dei suoi occhi. Avanzavamo in mezzo alla polvere che le scarpe malandate dei soldati…
L'incidente capitò alle 19 e trenta del 24 dicembre. Non fu un incidente particolarmente grave - appurarono che si era trattato solo dell'allentamento di una cinghia di carico ma abbastanza per scompaginare tutti i programmi per la notte. Però è meglio essere più ordinati, ché i fatti vanno raccontati nel…
Palermo, Maggio 1806Un triplice rullare di tamburi. Poi la voce tonante e ritmata del banditore: "Udite, udite cittadini!: Domani, il nostro amato Re Ferdinando secondo di Borbone - Dio lo protegga! - lascerà la Reggia per un lungo viaggio nel suo amatissimo Regno".Poi, ancora un triplice rullare di tamburo seguito…
"Cornici Vuote" sarebbe dovuto venire alla luce (promessa dell'autore) sul finire dell'anno 2000. Aveva detto: "A Natale, brinderemo ad un successo o ad un flop. Ma vi assicuro che brinderemo!" Bugiardo! Un bugiardo: ecco cos'è il nostro autore, il giornalista e scrittore Lillo Marino. Il nostro non ha mantenuto la…
Eppoi si scatinò l'ira di Ddiu,eppoi Vittoriu si lu strazzulianu,eppoi tra discussioni e gran schifiuognunu si stricava chianu chianulamintannu piriculi abissaliiunciuti a li disgrazi cchiù totali. "Comu pò cumannari senza carta,ma poi, cu quali facci, ca s'abbucca,comu un Làzzaru senza Santa Martanun si ripigghia cchiù mancu pi cucca,però ci voli…
IL'ana a ìnchiri tutta sta muntagnae palacciuni appressu a palacciunia costu d'ammiscari Francia e Spagnal'ana a chiantari tutti p'ogni agnuni,ognunu tisu all'aria a fari ventu.Cumpà, chi n'ammancava, giramentu?IIMa poi pi quali fìsima, ca mancua spìnciri vistini servi cchiù,ca l'occhiu ormai spazìa cu fari francue va talìa propriu unna pensi tusenza…
IDissi Paraspulinu a la so spusa:"Chi cerchi, bedda, chi pirdisti cosa?Pirchì ti vidu ggià menza spinusa."idda ci arrispunnìu: "Sogno sfirriosa,e pi sfoco d'amuri o pi corrivoci arricugghissi l'acqua con il crivo.IIMa si il chiazziso nun s'ha scannaliatomancu quannu canciò sinnacaturae passa di quel lato all'altro latoe nun la fa né…
"Vogghiu cantari mentri sugnu schettaca quannu mi maritu poi mi passa."Canta, Ciccina e intantu s'arrizzetta,cuntrolla si l'eccètera ci sbassa,s'abbersa di fadetta e pitturinae grapi quantu trasi l'aria fina."Ccu sa’ simmai c'è posta, stamatina."E va taliannu nfunnu a la cchianata pirchì canusci ca la carruzzinapuru si nun cinn'è, nun cangia stratae…
Compare, arrussicai come un citrolo,'nga quali virdi, russo pompeiano,quando mi accorse che non ero solonella cabina, e col custume in mano,e in quel fraggente là, caro cumpare,pinzava a comu m'ava compurtare,pirchì lei mi guardava mprissiunataspugghiata pure lei di fantasiae i nostri sguardi andavano, a nnacata,na vota a idda e n'autra…
Pagina 1 di 5
Image

PiazzaArmerina.Org

Un portale realizzato e gestito da:
StudioInsight.it, P.Iva 01089460867

Supporto

Hai bisogno di aiuto?
Contattaci